La Val Zebrù è il cuore e simbolo del Parco Nazionale dello Stelvio.
La vallata ospita oltre alla fauna e la flora tipica dell’arco alpino anche formazioni geologiche di rara bellezza.
Nel corso dei secoli l’uomo ha colonizzato i pascoli d’alta quota e le verdi radure con greggi di bovini e ovini, qui costruì stalle, baite e taulà per il ricovero del fieno, del bestiame e della famiglia…oggi sono i rifugi e gli alpeggi che mantengono viva la montagna e offrono ospitalità e servizi ai numerosi turisti.
In estate è possibile passeggiare sui numerosi sentieri segnalati e attrezzati con panchine e tavoli panca in aree pic nic e punti panoramici.
Il Parco Nazionale dello Stelvio propone un nutrito programma di escursioni guidate con esperti per conoscere e apprezzare meglio tutte le varietà naturalistiche, ambientali e faunistiche.
- ATTIVITA’ ESTATE 2023 in fase di definizione:
Jeep Safari per l’avvistamento degli animali del Parco
Una gita in jeep per godere dei panorami ma soprattutto per raggiungere postazioni strategiche per l’avvistamento degli animali selvatici nel Parco nazionale dello Stelvio
Info e prenotazioni c/o ufficio turistico – tel 0342 935544
Rifugi e ristori in Val Zebrù
- Rifugio Campo – nel cuore della Val Zebrù
( percorrenza media a piedi dal parcheggio di Niblogo : tempo h. 2.00)
tel. 345 2240772
e-mail : claudiapedranzini@gmail.com - Rifugio V Alpini ( Val Zebrù) –
base di partenza per ascensioni, Giro del Confinale ( percorrenza media a piedi dal parcheggio di Niblogo: tempo h. 4.30)
tel. 0342 929170 / 377 2295748
e-mail: info@rifugioquintoalpini.it
sito web: https://www.rifugioquintoalpini.it/
Escursioni consigliate:
Puoi dare uno sguardo alla cartina Val Zebru Parco
Ecco una proposta per un weekend di pura immersione nella natura a ritmo slow : GIRO DEL CONFINALE: due o tre giorni di vita in alta montagna con pernottamento nei rifugi
Al seguente link trovate altre escursioni https://www.trekkingfotografici.it/escursionitrekking/
Viabilità e trasporti : l’accesso alla Val Zebrù è consentito solo a piedi
- dai parcheggi di Niblogo e Le Fantele nella frazione di Madonna dei Monti
- direttamente da S. Antonio Valfurva – fermata autobus Perego/ parcheggio albergo Castello, si sale a San Gottardo – Baite di Pradaccio – ponte delle tre croci
servizio di trasporto con jeep autorizzate :Jeep navetta Niblogo – Baita Pastori